Visualizzazione post con etichetta amd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amd. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2013

Driver AMD Catalyst 13.4 rilasciati: installazione su Ubuntu


Sono appena stati rilasciati i driver AMD Catalyst 13.4 per le schede grafiche ATI/AMD, in particolare sono molti utili su quelle della serie Radeon HD utilizzate nei portatili. Infatti migliorano notevolmente le prestazioni e i consumi energetici rispetto ai driver open presenti di default in molte distro, come Ubuntu, con un notevole vantaggio in termini di autonomia del nostro notebook, e conseguente minore surriscaldamento. In particolare sono consigliati per schede grafiche più recenti, come le serie HD 6xxx e 7xxx, e sulle release Ubuntu più recenti, come Ubuntu 13.04 Raring Ringtail (e derivate), che utilizzano il kernel linux 3.8.

Ecco le istruzioni per installare i driver AMD Catalyst 13.4 su Ubuntu 13.04, Ubuntu 12.10 e Ubuntu 12.04 e distribuzioni derivate:

sabato 26 gennaio 2013

Ubuntu 12.10: installare i driver AMD Catalyst per tutte le schede ATI Radeon HD

Come spiegato in QUESTO ARTICOLO, i nuovi driver AMD Catalyst 13.1 supportano tutte le schede grafiche AMD/ATI della serie HD, incluse le meno recenti HD 1xxx, 2xxx, 3xxx e 4xxx.

INSTALLARE I NUOVI DRIVER SU SCHEDE RADEON HD 5xxx, 6xxx, 7xxx
Seguite questa semplice GUIDA.

INSTALLARE I NUOVI DRIVER SU SCHEDE RADEON HD 1xxx, 2xxx, 3xxx,4xxx SU UBUNTU 12.10

venerdì 18 gennaio 2013

Rilasciati i driver AMD Catalyst 13.1: installazione su Ubuntu e derivate





Sono stati da poco rilasciati i driver AMD ATI Catalyst 13.1, che migliorano la performance e i consumi delle schede grafiche da essi supportati, in particolare quelle di nuova generazione, anche se supportano ogni scheda grafica della serie Radeon HD dalla 5xxx in poi. Inoltre migliorano il supporto a Steam per Linux e ai giochi per Linux in generale, che dovrebbe vedere un miglioramento sia in fluidità che in consumi.

Per scoprire se la vostra scheda (sempre della serie HD) sia o meno supportata da tali driver seguite questa procedura:

giovedì 13 dicembre 2012

Driver ATI AMD Catalyst 12.12 per Linux: come installarli su Ubuntu




Sono stati da poco rilasciati i driver AMD ATI Catalyst 12.12, che migliorano la performance e i consumi delle schede grafiche da essi supportati, in particolare quelle di nuova generazione della serie HD (come i modelli HD 7xxx). Inoltre introducono il supporto a Steam per Linux e ai giochi per Linux in generale, che dovrebbe vedere un miglioramento sia in fluidità che in consumi.

Nel caso foste interessati alle versioni precedenti di tali driver, date uno sguardo QUI.

Per scoprire se la vostra scheda (sempre della serie HD) sia o meno supportata da tali driver seguite questa procedura:

mercoledì 24 ottobre 2012

Installare driver AMD Catalyst 12.10 su Linux per schede grafiche ATI


Sono stati da poco rilasciati i driver AMD ATI Catalyst 12.10, che migliorano la performance e i consumi delle schede grafiche da essi spportati, in particolare quelle di nuova generazione della serie HD (come i modelli HD 7xxx).

Nel caso foste interessati alle versioni precedenti di tali driver, date uno sguardo QUI.

Per scoprire se la vostra scheda (sempre della serie HD) sia o meno supportata da tali driver seguite questa procedura:

lunedì 27 agosto 2012

Driver ATI AMD Catalyst 12.8: Installazione su Ubuntu


Sono stati da poco rilasciati i nuovi driver AMD Catalyst 12.8 per tutte le nuove schede grafiche ATI della serie HD dalla 5xxx in poi (6xxx, 7xxx e così via). Ecco come installarli su tutte le release di Ubuntu fino alla 12.04. Sono particolarmente indicati per gli utenti di Precise Pangolin in quanto questi driver sono appositamente creati non per introdurenno novità ma per garantire il massimo supporto a questa LTS realizzata da Canonical.

Disinstalliamo i vecchi driver:

sudo sh /usr/share/ati/fglrx-uninstall.sh
sudo apt-get remove --purge fglrx fglrx_* fglrx-amdcccle* fglrx-dev* xorg-driver-fglrx

Digitiamo i seguenti comandi da terminale per scaricare e installare il driver:

cd /tmp && wget -O amd-driver-installer-12-8-x86.x86_64.zip http://goo.gl/ZZkYR
unzip amd-driver-installer-12-8-x86.x86_64.zip
chmod +x amd-driver-installer-8.982-x86.x86_64.run
sudo sh amd-driver-installer-8.982-x86.x86_64.run

Per avviare il driver digitiamo:

sudo aticonfig --initial -f

Poi riavviamo con:

sudo reboot

Controlliamo che i driver siano attivi con:

lshw -c display | grep driver

Deve apparire la parola fglrx. Ad esempio io leggo:

configuration: driver=fglrx_pci latency=0

Verifichiamo ora che sia attivata l'accelerazioe 3D (se stiamo usando un DE che la richieda, come Gnome Shell o Unity)

glxinfo | grep render

In risposta a questo comando dovrete ottenere due righe: la prima deve contenere la dicitura:
direct rendering: Yes

La seconda avrà una voce del genere:
OpenGL renderer string: 

A seguito dei due punti potrete avere scritto tutto tranne la dicitura Software Rasterizer. Quindi se avete scritto:
OpenGL renderer string: Software Rasterizer

Non va bene, in altri casi invece vuol dire che l'accelerazione 3D è attiva.
Schede grafiche montate su pc abbastanza datati giustamente non avranno l'accelerazione 3D attiva, perchè non è supportata. Su PC di ultima generazione con effetti grafici del desktop abilitati, specie sui DE più "elaborati", l'accelerazione 3D deve essere attiva.

E ora dovremmo notare miglioramenti di vario genere sul nostro pc, maggiore velocità, minore surriscaldamento, se siete su un portatile la durata della batteria dovrebbe migliorare vistosamente se prima usavate i driver open.

IN CASO DI PROBLEMI CON QUESTI DRIVER

Per chi avesse problemi con questi driver o volesse installare la versione precedente, può seguire QUESTA GUIDA e installare i driver 12.6. Chi ha una scheda video ATI della serie HD recedente la 5xxx (quindi HD 4xxx, HD 3xxx e così via) può seguire sempre QUESTA GUIDA e installare i 12.4.

Se dopo un aggiornamento al kernel o a Xorg al riavvio del pc lo schermo rimane nero, senza caricare il vostro desktop di Ubuntu, ecco come risolvere il problema: GUIDA



venerdì 4 maggio 2012

Installare driver ATI AMD Catalyst 13.4, 13.1, 12.10, 12.8, 12.6, 12.4 su Ubuntu 13.04, Ubuntu 12.10 e Ubuntu 12.04



Questo articolo verrà aggiornato di volta in volta con gli ultimi driver ATI  proprietari rilasciati, oltre che delle versioni precedenti (attualmente contiene le informazioni necessarie per installare 4 versioni diverse dei driver proprietari in questione). Ricordo che i driver ATI supportano tutte e solo le schede AMD Mobility Radeon HD. Al termine della guida ci sono alcuni comandi da terminale da dare per accertarsi che i driver stiano lavorando bene, non sono  uno step obbligatorio, ma ve lo consiglio caldamente, specie se usate l'accelerazione 3D (Unity, Gnome Shell, KDE).