Visualizzazione post con etichetta libreoffice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libreoffice. Mostra tutti i post

sabato 13 aprile 2013

LibreOffice 3.6.6 rilasciato: download e installazione su Linux, Windows e Mac



E' stata rilasciata LibreOffice 3.6.6, la release finale della serie 3.6 della nota suite d'ufficio open-source LibreOffice. Questa suite permette di utilizzare LibreOffice Writer, Impress, Calc, Base, Draw e Math, programmi che permettono di leggere, creare manipolare documenti di testo (Word), fogli elettronici (Excel), presentazioni (Power Point), immagini e molto altro ancora. Essendo la release finale di una serie essa è il massimo della stabilità raggiunta attualmente, dunque è caldamente consigliata per l'installazione su qualsiasi tipo di macchina e per qualsiasi utente, in ambito professione o domestico.

Ecco come fare ad installare LibreOffice 3.6.6 su Windows, Linux e Mac:

giovedì 4 aprile 2013

LibreOffice 4.0.2 rilasciato: novità e download


LibreOffice è una potente suite d'ufficio open source sviluppata dalla The Document Foundation, che mira ad offrire una valida alternativa a equivalenti programmi proprietari, come Microsoft Office.
E' appena stata rilasciata LibreOffice 4.0.2, la terza release della versione 4.0.x, che ha introdotto novità rispetto alla precedente 3.6. Questa nuova versione continua nell'opera di bugfix, andando a rendere più stabile le varie applicazioni. E' consigliata per utenti privati e non per aziende o luoghi di lavoro, per i quali resta invece indicato LibreOffice 3.6.5 in quanto più rodato e solido.

Ecco qui come scaricare su Windows, Linux e Mac LibreOffice 4.0.2:

giovedì 7 febbraio 2013

LibreOffice 4.0.0 rilasciato: come installarlo su Windows, Linux e Max



E' stato appena rilasciato LibreOffice 4.0.0, la prima release della nuova serie 4, che introduce novità per questa suite d'ufficio open source, che è la più utilizzata in alternativa ai software proprietari. Da adesso in poi verranno rilasciate delle nuove versioni 4.0.x che non aggiungeranno nulla di nuovo a questa 4.0.0, ma miglioreranno la stabilità e la reattività dei vari software..

Per vedere quali sono le principali differenze rispetto alle versioni precedenti, vi consiglio QUESTO ARTICOLO, preso da ChimeraRevo, che è davvero ben fatto.

Ecco l'annuncio ufficiale del rilascio di LibreOffice 4.0.0:
http://blog.documentfoundation.org/2013/01/30/the-document-foundation-announces-libreoffice-4-0-0/

Per scaricare la versione di LibreOffice per Linux, Mac e Windows cliccate sul seguente link:


mercoledì 30 gennaio 2013

LibreOffice 3.6.5 rilasciato: novità e download



E' stato appena rilasciato LibreOffice 3.6.5, la penultima release delle serie 3.6, e l'ultima in ordine cronologico prima del rilascio di LibreOffice 4.0.0, la nuova versione che porterà diverse novità e migliorie.

LibreOffice 3.6.5 continua nell'opera di bugfix  che ha caratterizzato tutti i precedenti rilasci, rende ancora più solida e stabile la suite d'ufficio open source più famosa. E' consigliabile scaricare e sostituire alle versioni 3.5.x questa nuova 3.6.5, poichè sono migliorate notevolmente le prestazioni, la serie 3.6 è più veloce all'avvio e più reattiva, impiega meno risorse ed è quella consigliata attualmente dalla The Document Foundation. Alcuni link per saperne di più e per una corretta installazione:

mercoledì 5 dicembre 2012

Rilasciato LibreOffice 3.6.4: novità e download

E' stata appena rilasciata la quinta release della serie 3.6 di LibreOffice, la più nota e utilizzata suite d'ufficio open source. Questa nuova versione non introduce sostanziali novità, ma va a rendere più stabile i vari software targati LibreOffice, andando così a perfezionare quel che di buono era già stato fatto in passato.

Ecco alcuni link utili e alcune info sul download:

venerdì 2 novembre 2012

LibreOffice 3.6.3 rilasciato: ecco come installarlo!



E' stato rilasciato LibreOffice 3.6.3, il quarto rilascio della serie 3.6.x della suite per ufficio libera più nota ed utilizzata. Rispetto alla versioni precedenti non introduce notevoli cambiamenti ma punta a correggere bug, dando maggior stabilità ai vari software. E' caldamente consigliato a chi utilizza versioni precedenti della serie 3.6.

Per scaricare i file necessari all'installazione andiamo al seguente indirizzo:

giovedì 4 ottobre 2012

LibreOffice 3.6.2 rilasciato: novità e come installarlo su Ubuntu



In data odierna è stato rilasciato LibreOffice 3.6.2, che porta con sè le migliorie grafiche che caratterizzano la serie 3.6.x rispetto alle precedenti release, e migliora la stabilità di questa suite da ufficio mediante un intenso lavoro di bugfix. Migliora anche l'integrazione con Mac OS e Windows, nonchè nelle performance dei vari software su tutti i sistemi operativi.

Per installare LibreOffice su Ubuntu, digitiamo: