Visualizzazione post con etichetta avvisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avvisi. Mostra tutti i post

domenica 7 aprile 2013

Blog: Lavori in corso per migliorare la navigazione!


Sto mettendo tutti i tag ai vari post scritti sul blog da quando esiste fino ad oggi. Un lavoraccio, potete vedere nella parte destra della pagina il risultato, cliccando su una parola (ad esempio "gnome") vedrete la lista di post che parlano di Gnome. Sto arricchendo la lista di parole chiave e collocando le giuste parole chiave in tutti gli articoli. Attualmente manca ancora molto, ma a opera terminata credo che sarà una comodità per il lettore.

martedì 8 gennaio 2013

Prossimamente sul Blog: Debian


Come da titolo, con questo post voglio avvisare tutti i lettori del blog che d'ora in avanti avrò un occhio di riguardo anche per Debian. Debian è, in pochissime parole, la madre di moltissime famose distribuzioni, tra le quali spicca Ubuntu, e conseguentemente Linux Mint e mille altre. Debian è famosa per offrire nella sua versione stable una stabilità senza pari, dunque per questa ragione ho voluto interessarmi.

Entro i primi mesi di quest'anno è previsto il rilascio della nuova stable, Debian 7.0, e già in un altro post avevo spiegato come fare per testarla in anteprima. Dunque, restate pronti, perchè assieme ad alcuni utenti del Forum Majorana stiamo mettendo assieme una serie di script volti a facilitare l'installazione e la configurazione di Debian. Questo per rendere appetibile una distribuzione spesso sconosciuta/sottovalutata/reputata ingiustificatamente "difficile". Chi vorrà provarla, scoprirà che niente di tutto questo è vero.

Se volete seguire i lavori per la creazione degli script di installazione di Debian Xfce, scrivete in questa discussione.

A presto!

venerdì 7 dicembre 2012

Costringiamo i produttori a fare driver per Linux: ASUS


Ecco un'interessante iniziativa promossa da ItaliaUnix e dall'Istituto Majorana che mi sento di condividere con voi. Inviamo una mail di protesta alle principali case produttrici di computer, poichè i driver per Windows sono sempre disponibili per garantire il migliore supporto hardware, mentre quelli per Linux purtroppo no!

Siete scettici riguardo a queste battaglie online? Eccovi due esempi di battaglie vinte, sempre promosse dal Majorana e dal prof.Antonio Cantaro:

Per seguire meglio la vicenda potete dare un'occhiata a QUESTA discussione nel forum Majorana, dove si commenta in tempo reale l'iniziativa.

Ecco la mail da inviare (vi ruberà meno di un minuto, basta un semplice copia/incolla), oggi partiremo con la Asus, a seguire altre iniziative verso altri marchi importanti: