OpenSource Your Mind!
Ubuntu 13.04 Raring Ringtail: Download e Guida Post-Installazione. Aumentare la durata della batteria e ridurre la temperatura. Come rimuovere completamente Unity. Aggiornare velocemente Ubuntu
I più letti:
Come ridurre i consumi e ridurre il carico sulla CPU in Ubuntu 12.04 Precise Pangolin e release successive
Rimuovere Unity da Ubuntu 12.04, Ubuntu 12.10, Ubuntu 13.04 e Guida per la personalizzazione di Gnome Classic e Docky
Installare i driver ATI più aggiornati (AMD Catalyst 13.4, 13.1, 12.10, 12.8, 12.6, 12.4) e risoluzione dei problemi comuni legati agli Aggiornamenti di Ubuntu!
Visualizzazione post con etichetta gnome shell extensions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnome shell extensions. Mostra tutti i post
sabato 17 novembre 2012
SettingsCenter: tutte le impostazioni di Gnome a portata di mano
SettingsCenter è un'estensione per Gnome Shell molto utile, che fa apparire nel menu utente una voce (Settings Center appunto) dalla quale possiamo accedere a 5 voci che ci permettono di gestire al meglio il nostro Sistema.
Per installare l'estensione basta cliccare QUI e poi attivarla dall'apposito tasto ON/OFF in alto a sinistra della pagina visualizzata. Riavviamo la sessione di Gnome Shell per vedere la voce apparsa nel menu utente. Ora passiamo in rassegna le varie funzioni che potremo configurare:
mercoledì 14 novembre 2012
Gnome Shell: un'estensione per utilizzare le Quicklist
Esiste un'apposita estensione chiamata Quicklists (LINK) che permette di avere nella Dash di Gnome l'opzione delle Quicklist presente in Unity. Cliccando col tasto destro su un icona avremo un menu che ci permetterà di avviare certe opzioni senza dovere prima aprire l'icona stessa.
venerdì 21 settembre 2012
Top 10 Gnome Shell Extensions
Una lista delle dieci estensioni più utilizzate e più belle per Gnome Shell. Lo renderanno più immediato e comodo, con un aspetto più classico e con caratteristiche simili a quelle del vecchio Gnome2.
Per visualizzare delle immagini di queste estensioni basta cliccare sul loro nome, a si aprirà la pagina ufficiale, dove vedrete una foto e il tasto ON/OFF per attivarla o disattivarla.
Ricordo che per vedere una lista delle estensioni utilizzate e attivarle/disattivarle senza passare dal sito web Gnome Shell Extension si può utilizzare l'applicazione Gnome Tweak Tool alla voce Exstensions.
Ecco dunque quali sono, a mio parere, le migliori e le più utili estensioni.
Per visualizzare delle immagini di queste estensioni basta cliccare sul loro nome, a si aprirà la pagina ufficiale, dove vedrete una foto e il tasto ON/OFF per attivarla o disattivarla.
Ricordo che per vedere una lista delle estensioni utilizzate e attivarle/disattivarle senza passare dal sito web Gnome Shell Extension si può utilizzare l'applicazione Gnome Tweak Tool alla voce Exstensions.
Ecco dunque quali sono, a mio parere, le migliori e le più utili estensioni.
venerdì 14 settembre 2012
AxeMenu: il migliore menu per Gnome Shell
AxeMenu è un'estensione per Gnome Shell davvero interessante, E' un menu classico (in stile MintMenu, per intenderci) che ci permette di passare con un click dall'elenco di tutte le nostre applicazioni installate e divise in categorie (foto sotto) alle icone grandi dei nostri Preferiti (foto sopra).
Iscriviti a:
Post (Atom)